Basta rifiuti nelle piazzole

Telecamere sulla nuova 38

Installate nelle due carreggiate: complessivamente sono dodici

Cosio

Dodici telecamere, sei sulla carreggiata nord e altrettante su quella sud, in corrispondenza delle piazzole di sosta.

È uno degli ultimi interventi che sta realizzando la società Salini per conto dell’Anas lungo i nove chilometri e trecento metri della superstrada della Valtellina .

Un intervento sollecitato anche dagli enti locali e da qualche imprenditore del comparto turistico che, aveva segnalato, con tanto di foto a corredo, lo stato di degrado e di sporcizia che si era venuto a creare nelle aree di sosta prive di cestini per l’immondizia.

Una scelta, quella di non prevedere contenitori per la raccolta delle cartacce, delle lattine e dei resti dei picnic, perché non è chiaro su chi andasse a ricadere poi la manutenzione, se ad Anas o ai Comuni competenti territorialmente.

Insomma il rischio vero è che qualcuno avrebbe dovuto provvedere ad una pulizia periodica, con i relativi costi da mettere in conto. Da qui la scelta di non collocare i cestini, ma di presidiare le aree con le videocamere per prevenire l’abbandono di rifiuti, un abuso già abbondantemente testimoniato e denunciato, anche dai sindaci del Morbegnese e dalla Comunità montana della Bassa Valtellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA