“A Scuola di Salute”: su Unica TV la scienza medica incontra la cucina

Un viaggio tra alimentazione e benessere con APF Valtellina e il dott. Marco Missaglia. Le ultime due puntate saranno dedicate alle patologie oncologiche e a invecchiamento sano e alimentazione anti aging

Un viaggio tra alimentazione e benessere, guidato dalla competenza scientifica e dalla passione per la cucina. Questo è “A Scuola di Salute”, il programma trasmesso su Unica TV che, con un approccio innovativo, sta sensibilizzando il pubblico sull’importanza della nutrizione nella prevenzione e nella gestione delle malattie.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra APF Valtellina, istituto professionale all’avanguardia nella formazione gastronomica, e il dott. Marco Missaglia, Specialista in Scienza dell’Alimentazione ed Endocrinologia Sperimentale, che ha messo a disposizione la sua esperienza per illustrare il legame tra dieta e salute.

Dal 13 marzo, ogni giovedì alle 21.00 e con repliche il venerdì alle 10.30 e la domenica alle 13.30, “A Scuola di Salute” porta nelle case degli spettatori un approfondimento chiaro e scientificamente rigoroso sulle patologie trattate, mostrando come l’alimentazione possa diventare un valido alleato nella gestione di diverse condizioni cliniche. In ogni puntata, il dott. Missaglia introduce un tema medico, illustrandone cause, sintomi e strategie nutrizionali efficaci. A seguire, gli studenti di APF Valtellina, affiancati dai loro docenti, mettono in pratica i consigli scientifici, trasformandoli in piatti gustosi e salutari.

Finora sono stati affrontati argomenti di grande interesse come il diabete, con la preparazione di un risotto rosso con asparagi, scorza d’arancia e ricotta; la celiachia e l’intolleranza al lattosio; e le patologie cardiache. Le ultime due puntate promettono contenuti altrettanto interessanti: il 3 aprile sarà dedicato alle patologie oncologiche, con la preparazione di un piatto a base di salmone con verdure, mentre il 10 aprile si parlerà di invecchiamento sano e alimentazione anti aging, con una ricetta tradizionale rivisitata: le sarde in saor.

L’apprezzamento per il format dimostra quanto sia crescente l’interesse per una cucina consapevole e basata su solide evidenze scientifiche. “A Scuola di Salute” non solo informa, ma offre strumenti concreti per migliorare la qualità della vita attraverso la tavola, unendo scienza e pratica culinaria in un programma educativo e coinvolgente.

.

© RIPRODUZIONE RISERVATA