
Ambiente
Mercoledì 15 Maggio 2013
Le formiche
invadono le case
Come batterle
in modo naturale
Alcuni consigli per eliminare dalle nostre abitazioni i piccoli insetti, ma senza ricorrere a pericolosi preparati chimici
Per combatterle vi sono molti metodi, ma è meglio preferire quelli naturali piuttosto di ricorrere a pericolosi preparati chimici, da cui è meglio stare alla larga, i bambini in particolare.
Il sito www.tuttogreen.it consiglia che se " le formiche hanno invaso casa vostra, il giardino o l'orto, potete sconfiggerle spargendo nei punti critici un mix di bicarbonato di sodio, zucchero a velo e lievito di birra in polvere, quest'ultimo deve essere 1/3 del volume totale. Il composto va cosparso nei punti più frequentati dalla formiche, lo zucchero a velo le attrae, mentre il bicarbonato e il lievito di birra le uccidono. Se la formica, oltre a nutrirsi, lo porta nel formicaio, probabilmente altre formiche, compresa la regina, se ne nutriranno e non avranno via di scampo"
L'unica cosa da evitare è che il composto entri in contatto con l'acqua, perché così non funziona. Si può usare anche il miele che attira le formiche. "Se non riuscite a cacciarle da casa provate a mettere nelle vicinanze dei loro passaggi dei contenitori con un po' il miele, le formiche, attirate, entreranno nel contenitore e rimarranno inevitabilmente intrappolate nel miele".
Il sito osserva anche che per eliminare le formiche qualcuno suggerisce anche di versare acqua bollente sui "nidi", ma è un metodo crudele. Si può usare l'aceto vicino al nido, sui davanzali delle finestre, in cucina. L'aceto si asciuga rapidamente, l'odore diventa, per noi, impercettibile in breve tempo ma per le formiche no, per loro funziona come repellente.
Sostiene il sito che "non sono graditi neppure il succo di limone e l'olio essenziale di limone, così come le foglie di menta e può servire anche il cetriolo (non sbucciato) da spargere a fette nei punti critici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA