Viticoltura, tanto freddo e poca pioggia: «Le viti sono in ritardo, attenti agli insetti parassiti»
A febbraio temperature di tre gradi inferiori alla media La Fondazione Fojanini: «Siamo nella fase delle gemme, predate dalle larve»
A febbraio temperature di tre gradi inferiori alla media La Fondazione Fojanini: «Siamo nella fase delle gemme, predate dalle larve»
L’economista Luciano Canova indica nella polverizzazione delle imprese il principale fattore di svantaggio «Il protezionismo è antistorico. Ma questo è il momento in cui i limiti della nostra economia vengono alla luce»
Esperienza La Cama Group di Molteno è da sempre molto attenta al tema Annalisa Bellante: «Dobbiamo avvicinare le ragazze alle materie Stem»
Gender equality Marta Penati, Ceo di Tecnologie d’Impresa a Cabiate «Aiutiamo a crescere senza precludersi a scelte personali e di famiglia»
Intervista a Barbara Cimmino, a capo di un Gruppo di 900 dipendenti, con quota di personale femminile pari al 93% «Un buon equilibrio lavoro-famiglia ha un’importanza cruciale. Supporto ai collaboratori con lo smart working»
Dazi americani sui prodotti europei, Coldiretti esprime tutta la sua preoccupazione, non foss’altro perché gli Stati Uniti rappresentano il primo partner extra Ue per l’agroalimentare della Lombardia e il terzo mercato di sbocco dopo quelli di Francia e Germania. La …
L’Intelligenza Artificiale sempre più integrata: impianti ed elettrodomestici così diventano proattivi Giulio Salvadori (Osservatorio IoT Politecnico di Milano): «Pochi bonus e incentivi, ma il mercato sta correndo»
Lo chef Cristiano Tomei, protagonista dell’evento di Lariofiere, dal titolo “Ripartiamo dagli odori”, dal 2 al 5 marzo. «Nel 2024 il 40% del settore era in calo. Io ho scelto di chiudere due giorni a settimana. Difficile trovare addetti»
La General Manager del Gruppo Lariohotels, Cristina Zucchi, riflette sulle prospettive di sviluppo dell’hotellerie Stagione lunga: «Trend forte, ma va sostenuta l’attrattività». Il personale: «Investire nella formazione on the job»
La fiera Una vetrina, ma anche uno strumento per sviluppare nuove opportunità di business
L’analisi Stefano Franchi, direttore di Federmeccanica, sulla congiuntura «I risultati sono negativi e le prospettive generano ulteriore incertezza»
L’intervista Claudio Telmon (Clusit) sull’impatto delle misure europee: «Costi importanti e difficoltà in particolare per le aziende più piccole»
Paolo Magri (Ispi) mette a fuoco i principali temi geopolitici dopo l’elezione del nuovo presidente Usa: «Nessuno in grado di formulare previsioni attendibili. Non c’è un rischio principale, ma tante variabili in gioco»
Il caso Le industrie fornitrici dell’automotive e le trafilerie tra le più colpite. Sabadini, Unionmeccanica: «Si rischia di piegare del tutto le aziende in crisi»
Protagonista in fiera Eugenio Guglielmi, storico del design e consigliere dell’Ordine degli Architetti di Lecco: «Importante una rassegna focalizzata sulla subfornitura, un atto di coraggio e una opportunità di confronto»
Tendenze Cambio favorevole per la moneta svizzera secondo gli analisti Una forza che consente di livellare verso l’alto gli stipendi dei frontalieri