«Cerchiamo nuove leve flessibili e intraprendenti»
Il mismatch Antonio Bartesaghi, presidente della Fondazione Badoni: «Oltre alle capacità tecniche, ai giovani chiediamo di sviluppare le soft skill»
Il mismatch Antonio Bartesaghi, presidente della Fondazione Badoni: «Oltre alle capacità tecniche, ai giovani chiediamo di sviluppare le soft skill»
Il paradosso italiano: da un lato la carenza di personale in alcuni settori, dall’altro un elevato numero di Neet. Mauro Magatti: «Gli stipendi non tengono il passo con il costo della vita, soprattutto per quanto riguarda la casa»
La psicologa e orientatrice Silvia Bassanini sulla scelta della scuola, i Neet e l’incertezza delle professioni del futuro. Obiettivo: «Imparare a conoscersi». Fallimento scolastico: «Da lì inizia la dispersione». Lavoro: «Nuove esigenze»
Online Lunedì la presentazione di TechCamp@POLIMI Il corso in due fasi: dal 9 al 13 giugno e dal 23 al 27 giugno
Gli studenti di Como e Lecco di Meccatronica ospiti in Francia di Brevet de Technicien Supérieur a Digione e del Lycée Belin di Vesoul
Il progetto I percorsi formativi sul territorio in vista delle Olimpiadi E il Politecnico di Milano rilancia la laurea in Sport Engineering
Nataliia Ròskadkla, dell’Osservatorio AI del Politecnico di Milano sui nuovi profili dello sviluppo sostenibile Sdg «Molto richieste figure che sappiano dialogare con i tecnici. Integrare soluzioni AI al quotidiano esigenza di punta»
Guido Torrielli, presidente di Its Academy sul percorso voluto dalle aziende: 45 mila iscritti e 20 mila diplomati. La novità: «In netto aumento gli iscritti dei licei. Ai test sono il 30%». I fondi: «Ora c’è il Pnrr. Capitolo da chiarire».
L’azienda. Lo sviluppo di Agomir basato sulla relazione con il Politecnico: «Fondamentale aprirsi all’innovazione, ma con una dose di pragmatismo»
L’intervista: Chiara Mussida, docente di Economia del Lavoro in Cattolica «Attenti alle diseguaglianze salariali e alle loro conseguenze sul mercato»
Risorse Ai docenti Eramus+ dà l’opportunità di vedere come lavorano i colleghi di altri Paesi: coinvolti 13 insegnanti della “Magistri” e la preside
Intervista ad Alfio Gabriele, innovation manager di ComoNext sulle competenze per affrontare un nuovo mercato «L’orientamento “i bravi al liceo e i meno capaci all’Itis” oggi non ha più senso. Contano le competenze scientifiche»
La rettrice Valentina Garavaglia illustra “Iulm for the City” e “Fondamenta”, corsi in presenza e online gratuiti: «Lezioni tenute da docenti di chiara fama. Anche un percorso di alfabetizzazione digitale nel secondo semestre»
La strategia Cristina Casaschi ha di recente assunto la direzione della Galli «Decisivo che i ragazzi siano pronti ad agire e a riflettere sulle loro azioni»
Accademia Galli Il master biennale in inglese sarà in sinergia con le aziende «Percorso proiettato verso il futuro a partire però da una solida tradizione»
Progetti Corsi per Quadreria Digital Academy, Istituti “Fiocchi” e “Viganò” «Con le borse di studio le imprese diventano parte attiva della formazione»