Resiste il franco forte, almeno nei prossimi mesi
Tendenze Cambio favorevole per la moneta svizzera secondo gli analisti Una forza che consente di livellare verso l’alto gli stipendi dei frontalieri
Tendenze Cambio favorevole per la moneta svizzera secondo gli analisti Una forza che consente di livellare verso l’alto gli stipendi dei frontalieri
Lo evidenziato i dati ufficiali relativi al pescato professionale 2023 sui due rami del lago. Crollano i coregoni, che raggruppano lavarelli e bondelle, precipitati dalle oltre 35 tonnellate del 2022 alle (quasi) 19 tonnellate del 2023
Nei primi otto mesi dell’anno, il lago di Como ha rappresentato la terza destinazione per gli ospiti tedeschi dopo il lago di Garda (inarrivabile) e Milano. Un gradito ritorno, dopo l’onda lunga della Brexit e del Covid, anche per gli ospiti in arrivo dal Regno Unito, altro mercato in larga parte alto-spendente
La denuncia al termine di una lunga operazione di controllo contro il fenomeno della caccia abusiva ai germani reali, segnalata da alcuni residenti lungo la passeggiata a lago di Gera Lario. Il meccanismo messo in atto dai due era particolarmente ingegnoso: per non dare nell’occhio e prevenire eventuali controlli, utilizzavano una fionda autocostruita in maniera molto raffinata
Dopo il mezzo flop dello scorso anno, con due soli giovani lupi abbattuti sui cinque preventivati, il Ticino ha nuovamente ottenuto da Berna il via libera all’abbattimento di giovani esemplari all’interno dei branchi che insistono sulla Val Onsernone (nel Locarnese), …
Dopo il voto Prima riunione del consiglio comunale Assessori Gatti e Bordoli, incarichi a Longoni e Ferrari Il sindaco: «Ora battaglia per completare la variante»
L’euro di recente ha gradualmente recuperato parte del terreno perduto sul franco, tanto da registrare mercoledì pomeriggio - con un cambio pari a 0,9820 franchi - il valore più alto da nove mesi a questa parte nei confronti della moneta rossocrociata.
Il vertice Confermati gli assistenti al traffico, ma dopo Pasqua c’è il problema: chi li paga? Via libera del prefetto ai mezzi della Variante il sabato e la domenica, solo fino al 24 marzo
Centro Valle Intelvi Numerosi gli interventi nelle ultime due settimane da parte degli agenti della polizia provinciale
Griante Anche ieri mattina i “botti” nel tunnel hanno causato il blocco del traffico in Regina. Il sindaco Ortelli: «Scriverò ad Anas e all’impresa, ribadendo di non effettuarli tra le 7 e le 8»
Navigazione Ufficializzata la riapertura dello scalo dopo i lavori di manutenzione. Importante l’utilizzo della navetta per abbonati e pendolari: l’hanno usata in 61mila
Centro Valle Intelvi Operato d’urgenza un uomo di 53 anni di Lanzo, ferito durante i festeggiamenti di Capodanno. L’infortunio in un giardino a San Fedele Intelvi per colpa di un «errore umano». Il paziente non è in pericolo di vita
Svizzera Ieri stabilito un nuovo massimo nel cambio In 12 mesi uno stipendio passa da 4.048 a 4.303 euro Ma preoccupa il futuro per le aziende legate all’export
Migranti Il tema è il (ri) accoglimento di una parte dei richiedenti asilo.È intervenuto anche il neo consigliere federale che dal 1 gennaio prossimo si occuperà dell’argomento
Trasporti Lo afferma il direttore della Navigazione dopo le lamentele dei pendolari. Nemmeno gli abbonamenti possono essere risarciti in caso di disservizio
Tremezzina Sulla Statale del lago di Como più di 12mila mezzi al giorno. «Anche ottobre e novembre vanno considerati mesi turistici». I casi bus e camion
Centro lago Da ieri gli operai sono impegnati in cantiere. Intervento non più prorogabile che costa quattro milioni. Oteri: «Il prossimo inverno toccherà anche a Menaggio»
L’annuncio Dopo Stresa tocca al Lario entro fine marzo: ci saranno buyer stranieri e le località del Nord Italia. Numeri record: il 56,3% dei turisti nel capoluogo, Bellagio, Tremezzina, Domaso, Menaggio, Porlezza e Cernobbio
Meteo Da questa notte sono attese forti piogge fino a mercoledì. Sotto osservazione anche Valtellina e Val Chiavenna. Il Consorzio dell’Adda ha aumentato al massimo il deflusso
Tremezzina Dall’andirivieni di barche e motoscafi alla specie che si nutre di quasi un chilo di pesce al giorno. Il pescatore: «Un’invasione, occorrono contromisure»
Loading...